
La psicoterapia di coppia è un intervento psicoterapeutico finalizzato ad aiutare i coniugi/conviventi in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino insieme. Le difficoltà incontrate possono essere di diverso tipo a seconda della fase del ciclo vitale della coppia:
- matrimonio
- nascita di un figlio
- crescita e separazione dai figli,
- difficoltà nella sessualità
- difficoltà di comunicazione
- gestione conflitti
- difficoltà economiche
- tradimenti
- ecc.
L'obiettivo della psicoterapia di coppia è quello di ristabilire e ri-scoprire nuovi equilibri nella coppia e una maggiore conoscenza del partner rispetto al proprio modo di funzionare e gestire vari aspetti compresi quelli emotivi. E' importante l'evoluzione della coppia come sistema dinamico che ha bisogno di essere rigenerato. Il superamento di ogni crisi evolutiva è per la coppia un'occasione di apprendere una modalità più matura di stare con l'altro; per questo si ha bisogno che lo psicoterapeuta si prenda cura della coppia e accompagni entrambi i partner a camminare insieme nella direzione del loro progetto comune.
Questo è possibile in uno spazio protetto dove ciascun partner senta un clima di accoglienza, ascolto, supporto e comprensione empatica, privo di giudizio dove ognuno potrà esprimersi apertamente e liberamente grazie alla riservatezza e al segreto professionale.
Il primo incontro di conoscenza e orientamento è gratuito.